venerdì 23 ottobre 2020

APOLOGIA DELLA DC

 

I MAGGIORI ESPONENTI DELLA DC E
INDRO MONTANELLI
Tempo di grandi ripensamenti, hanno ragione i siciliani con il loro termine verbale di rifardiare, o meglio rifardiarsela, ovvero ripensare ad una certa cosa, però con cruccio, con un titinin di rimpianto e anche rivalsa. Stavo pensando a quanto in gioventù e anche maturità e età anziana (oltre i quaranta anni quindi nell'inizio dell'onta degli -anta) ho detto peste e corna della Democrazia Cristiana , contestato anche quel saggio di Montanelli che diceva "turiamoci il naso, e votiamo DC " ...ebbene con quello che ci hanno fatto vedere gli ultimi trent'anni e quest'ultimo 2020 in particolare, bisogna riconoscere che i più grandi garanti della Libertà qui da noi in Italia sono stati proprio loro i democristiani, De Gasperi, Andreotti, Fanfani, Moro e compagnia. Nessuno ha mai rispettato tanto la libertà, ecco magari, forse in parte solo Giovanni Giolitti, ma certamente mai nessuno di sinistra a cominciare dal trasformista De Pretis al protoDuce Francesco Crispi coi suoi stati d'assedio, fasci siciliani, guerre coloniali e poi sempre dalla sinistra etrema, lui Benito Mussolini, per riprendere con tutta tranquillità il discorso liberticida con la buonista e melensa mentalità sinistrorsa dopo la caduta del Muro, che ha oggi la sua apoteosi giustappunto in un liberticidio sistematico e progressivo (i volenterosi carnefici di sinistra) che ancora non possiamo sapere se trionferà con le sue istanze alla Grande Fratello, o sarà fatta rientrare, sempre però, come al solito qui da noi in Italia da un intervento straniero come nel Risorgimento (Napoleone III, gli Inglesi, Bismark, gli americani nel 1918 e ancora nel '45) . Insomma diciamolo schiettamente gli unici che possono vantarsi di essere sempre stati dalla parte della Libertà sono i Democristiani : il netto contrario della mentalità di sinistra. Ed allora…”viva la Dc” , e questo detto da uno che non è né democratico, né cristiano

Nessun commento:

Posta un commento

IL PEGGIO DELLA BOTTEGA

  C'e' una parola  o meglio due , un avverbio e un -ismo,  che unite insieme  possono  riassumere tutta la repulsione, tutto il disg...